
SISTEMA DI CONTABILIZZAZIONE ENERGETICA PER CONDOMINI

La 2E Domotec, azienda leader nel settore della Home and Building Automation, ha sviluppato 2E METER, un particolare sistema per la contabilizzazione dei consumi energetici nei condomini.
La regolazione e la contabilizzazione dell’energia termica nelle unità immobiliari servite da impianti per la produzione del calore di tipo centralizzato, è regolata dalla norma UNI 10200:2013 che ne regola i parametri di raccolta e gestione dei dati di consumo.
La regolazione e la contabilizzazione dell’energia termica nelle unità immobiliari servite da impianti per la produzione del calore di tipo centralizzato, è regolata dalla norma UNI 10200:2013 che ne regola i parametri di raccolta e gestione dei dati di consumo.
La suddetta contabilizzazione deve essere resa al condominio da parte di un gestore di impianto e seguire una normativa specifica (UNI 10200:2013); quest’ultima fissa i principi e le indicazioni per la ripartizione delle spese in funzione dei consumi di calore di ogni utenza negli impianti di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria centralizzati.
Negli edifici con impianti termici di tipo centralizzato di ultima generazione, i satelliti di utenza equipaggiati con i misuratori di energia termica, di acqua sanitaria ed energia elettrica, sono tutti interconnessi tra loro attraverso una rete di comunicazione realizzata con tecnologia filare (wired) e basata su protocollo Meter BUS (protocollo certificato secondo la Direttiva MID).Negli edifici con impianti termici di tipo centralizzato di vecchia generazione, un intervento di miglioramento dell’efficienza energetica, prevede l’installazione di valvole termostatiche con ripartitori di calore installati su ciascun radiatore, interconnessi tra loro attraverso una rete di comunicazione realizzata con tecnologia Wi-Fi.

I dati acquisiti sono altresì messi a disposizione dei singoli condomini per essere efficacemente utilizzati quale strumento per l’analisi ed il monitoraggio energetico del proprio appartamento, per dare al condomino, ed eventualmente all’amministratore, la visualizzazione completa dei dati di consumo sia in forma grafica che tabulare del proprio appartamento, così da rendersi edotto dei propri consumi energetici ed intraprendere eventuali azioni correttive per il risparmio energetico.


- Raccolta elettronica ed informatizzata dei vettori GAS, LUCE ED ACQUA.
- Contabilizzazione Energetica secondo la norma Uni 10200:2013
- Possibilità di controllo attraverso apparati elettronici senza la necessità di recarsi sul posto.
- Possibilità di controllo statistico dei consumi per un’efficiente politica di risparmio energetico.

I satelliti di utenza possono essere installati sia per gli impianti ad alta temperatura, caratterizzati da radiatori che lavorano con temperature medie prossime ai 60-70 °C, sia per impianti a bassa temperatura come quelli costituiti dai pannelli radianti a pavimento, soffitto o parete, con temperatura media di riferimento pari a 35/38 °C.
Possono far parte dei satelliti di utenza i seguenti dispositivi di misura:
• Contatore di calorie e frigorie;
• Contatore di mc di acqua (acqua calda e fredda sanitaria);
• Contatore di energia elettrica kWh;
• Contatore di mc di gas.
Possono far parte dei satelliti di utenza i seguenti dispositivi di misura:
• Contatore di calorie e frigorie;
• Contatore di mc di acqua (acqua calda e fredda sanitaria);
• Contatore di energia elettrica kWh;
• Contatore di mc di gas.


I dati acquisiti sono altresì messi a disposizione dei singoli condomini per essere efficacemente utilizzati quale strumento per l’analisi e la contabilizzatore di calore del proprio appartamento, per dare al condomino, ed eventualmente all’amministratore, la visualizzazione completa dei dati di consumo sia in forma grafica che tabulare del proprio appartamento, così da rendersi edotto dei propri consumi energetici ed intraprendere eventuali azioni correttive per il risparmio energetico.


L’utente “amministratore” potrà accedere con proprie credenziali private al portale WEB in cui troverà a propria disposizione i dati di consumo energetici degli edifici da lui gestiti con la possibilità di definire trend grafici di periodo per eventuali analisi volte alla determinazione della contabilizzatore di calore. L’utente “condomino” potrà accedere con proprie credenziali private al portale WEB in cui troverà a propria disposizione i dati di consumo del proprio appartamento con la possibilità di definire trend grafici di periodo per eventuali analisi volte al conseguimento del risparmio energetico.


2E Domotec S.r.l. ha elaborato una demo software visionabile tramite portale WEB con accesso dedicato:
– Demo: http://www.condominio-digitale.com/2emeter/
– utente: condomino – password: condomino
– Demo: http://www.condominio-digitale.com/2emeter/
– utente: condomino – password: condomino