Go to Top

Il Tirreno – 29 Marzo 2013

Il Tirreno – 29 Marzo 2013

Speciale Abitare e Ambiente

Alta Ingegneria al servizio del vivere bene

Un’azienda specializzata e che, ricorrendo senza errori a una parola spesso usata, potremmo definire davvero all’avanguardia. È la 2E Domotec, divenuta leader in ambiti quali – solo per citare in parole semplici pochi esempi – la domotica, la gestione corretta dell’energia, il controllo e la gestione a distanza di abitazioni e uffici. Di questo e d’altro, si occupa la realtà della quale stiamo parlando, che è una società a responsabilità limitata e che ha saputo offrire soluzioni chiavi in mano in settori, lontani forse solo in apparenza, quali la domotica (già citata) e il fotovoltaico.
Vale però la pena procedere con ordine, con parole e in modo semplici, guardando con attenzione a tre versanti: l’avanzamento delle tecnologie, le necessità dei potenziali clienti, le eventuali risorse e agevolazioni per questi ultimi.
Alta ingegneria e progettazione, installazione e collaudo caratterizzano l’attività aziendale, al pari di altre opportunità che vengono poste all’attenzione dei clienti. Per sintetizzare al massimo i concetti fin qui espressi e quelli, leggermente più articolati, che seguiranno, ricordiamo subito che 2E Domotec è un azienda leader nel settore tecnico ingegneristico per la progettazione, il collaudo e l’integrazione di sistemi, in grado di fornire soluzioni all’avanguardia nel settore della home and building automation, nello specifico
mpianti domotici, del telecontrollo di infrastrutture civili, del metering e del monitoraggio energetico, attraverso soluzioni innovative e, laddove necessario, totalmente integrate.
Che cosa sia la domotica, è presto detto. Che si parli di un appartamento, di una villa o di un ufficio, stiamo in sostanza di fronte a una tecnologia basata sull’applicazione di automatismi agli impianti presenti nelle abitazioni per migliorare il comfort per i residenti e ottenere risparmi energetici.
In pratica, la domotica consente di gestire l’intera abitazione da un unico punto senza il minimo sforzo fisico, avvalendosi di automazioni domestiche che regolano tapparelle, illuminazione, riscaldamento, elettrodomestici in generale, oltre a gestire sistemi di allarme in grado di prevenire furti, incendi, allagamenti e fughe di gas e di rispristinare l’impianto elettrico in caso di black out. Si parla quindi di automazione portata all’interno dell’ambiente domestico, ovvero l’integrazione di prodotti elettronici con sistemi residenziali, realizzata con l’aggiunta di “intelligenza” proveniente dall’uso dei microprocessori e da processi di comunicazione.
Aggiungiamo che 2E Domotec trova nella domotica (così come in altri segmenti) la sua attività quotidiana di alta progettazione e di soluzioni che non si limitano al progetto ma che sono “chiavi in mano”. L’azienda progetta e realizza impianti domotici estremamente flessibili per controllare ogni funzionalità dell’ abitazione o dell’edificio in modo intuitivo e semplice. La domotica oggi non è più un accessorio di lusso adatto solo a soluzioni immobiliari di altissima fascia. Esistono impianti domotici adatti a tutte le tasche, installabili in qualsiasi realtà abitativa, anche in fase di ristrutturazione di impianti esistenti.
A fronte di una spesa iniziale maggiore rispetto agli impianti classici, grazie ad applicazioni che contengono consumi di acqua, gas e luce, il risparmio nel lungo periodo è senza dubbio evidente.
Lo stesso possiamo osservare nel segmento energia. Anche qui, a fronte di un costo iniziale comunque sopportabile (mettiamo il caso anche di un condominio), il ritorno in termini di risparmio è assicurato. Non ci dilunghiamo troppo, però. Diciamo semmai che queste, come altre soluzioni, possono essere integrate, sempre grazie alle competenze e all’attività della 2E Domotec.
Nell’articolo a fianco, leggermente più tecnico, è riassunta l’intera attività dell’azienda che possiamo conoscere da vicino attraverso il suo sito web (www.domoticaimpianti.net) o, dando uno sguardo allo spazio in basso, con una telefonata e un appuntamento.

Leggi l’articolo in formato pdf